Archivio dell'autore: Lina Sotis

Realmonte, Castelli

Si ispira al progetto di accoglienza dell’associazione Realmonte Rifugiati Chi? Il rischio della speranza, 9 parole per conoscere e comprendere dell’Università Cattolica: pagine utili ai volontari psico-sociali per capire e trasformare i traumi in un processo di crescita. Grazie Cristina Castelli. 

Arché e Quartieri Tranquilli e borse a domicilio

Fondazione Arché e Associazione Quartieri Tranquilli hanno stretto un’alleanza contro solitudine e povertà con un accordo formale. Consegnano a domicilio con l’aiuto del Comitato di Quartiere San Siro una borsa alimentare a chi non è in grado di fare la spesa. W don Giuseppe Bettoni! 

Campagna Spaziale di fondazione Buzzi

Il 20 ottobre al Museo nazionale della Scienza e della Tecnologia la fondazione Buzzi lancia la sua campagna “spaziale” per la raccolta fondi a favore del nuovo pronto soccorso pediatrico dell’ospedale Buzzi. Grazie Ida Salvo! 

nipote in affitto

Incredibile: anche a Milano, il nipote può essere affittato (Nipoteinaffitto.com). Ci sono pacchetti da 3 0 5 ore, a prezzi abbordabili. Giovani sorridenti preparati, pieni di energia vengono a casa anche per risolvere problemi tecnologici. Provateci.

Ospedale Buzzi Laboratorio di Genomica

Si inaugura all’Ospedale Buzzi un Laboratorio di Genomica in grado di analizzare i campioni di sangue dei neonati in Lombardia. Per diagnosticare in tempo 52 patologie rare. Un miracolo consentito dalle Fondazioni Cariplo e Buzzi.  

corso City Angels

Inizia in ottobre il corso di formazione per diventare City Angels (milano@cityangels.it ), volontari di strada in basco blu e giubba rossa, che da 29 anni aiutano senzatetto e persone in difficoltà: primo soccorso, autodifesa, nozioni di psicologia e gestione delle emozioni. Bravo Mario Furlan.

Floralia settembre 2023

Non solo piante e fiori ma anche prodotti naturali, oggetti di artigianato e vintage. Sabato 23 e domenica 24 settembre torna l’appuntamento con Floralia, mercatino benefico che si svolge sul sagrato e nei chiostri della chiesa di piazza San Marco. Grande merito a Elisabetta Guicciardini.

Un pomeriggio sulle giostre: il 13 settembre, dalle 14.30 alle 19.00, all’EuroPark Milano Idroscalo. Organizzato dall’associazione Cbdin (Carlo Besta Divisione Infantile Neurologica), l’evento, aperto a tutti i bambini, servirà a raccogliere fondi per acquistare uno strumento per la diagnosi precoce dei tumori cerebrali infantili. Brava Roberta Brivio!

Dopo quella di Napoli anche la metropolitana di Milano M4, fermata Tricolore, ha qualcosa di unico e originale: non solo arte, ma anche storia quella del tricolore italiano, intrecciata a quella della città. I turisti si fermano a guardarla sugli schermi. Entusiasti. 

 

Bam Kelly Russel Catella

Kelly Russell Catella con la Fondazione Riccardo Catella gestisce il BAM (Biblioteca degli Alberi Milano), terzo parco pubblico della città, del quale cura la manutenzione, la sicurezza e un programma culturale offerto gratuitamente. Kelly, fatti copiare, abbiamo bisogno di alberi! 

Fabrizio Sclavi

Fabrizio Sclavi, grande giornalista, appassionato di grafica e colore e autore di libri illustrati, insegna ad adulti e bambini disabili a creare piccole opere d’arte, fra cui allegre bandierine con scritto “grazie” e irresistibili barchette.  

 

progetto di Cistà

Creare relazioni attraverso la condivisione della memoria del distretto Città Studi Acquabella è il progetto di Cistà (cista.milano.it) che invita i residenti a raccontare i luoghi emblematici. E durante l’estate si potrà partecipare a una camminata immersiva. Bel modo di vivere la città!  

Rilastil Buzzi monitor

Due monitor di ultima generazione in grado di evidenziare fattori di rischio di patologie materne e fetali sono stati donati a Fondazione Buzzi da Rilastil. L’ospedale così si arricchisce di due apparecchiature che lo rendono sempre più moderno. Grazie Vittoria Ganassini!

 

Luciano Migliavacca

È uscito Luciano Migliavacca, la musica sacra al bivio(Bam), storia di un gran lombardo che dagli Anni 60 ha cresciuto più di 400 ragazzi cantori della Cappella Musicale del Duomo. E che ha composto musica sacra fino alla morte. L’autore è don Luigi Garbini, viceparroco della Chiesa di San Marco. Riferimento del quartiere. 

Metaeducazione Villa Litta

Anche questa estate le porte di Villa Litta, via Affori 21, Milano, si aprono ai bambini: di mattina si fanno i compiti con le assistenti che diventano poi animatrici per giochi all’aria aperta (info@metaeducazione.it). Ogni giorno un laboratorio diverso: scienze, giornalismo, pittura, inglese. Brava Cristina!

All’Arena dei Bagni Misteriosi presentazione de “Il nuovo Bon Ton di Lina Sotis”

Martedì 20 giugno, ore 19,45.
Arena del Bagni Misteriosi, Via Pier Lombardo 14, Milano
Presentazione de
“Il nuovo Bon Ton di Lina Sotis”, a cura di Carlo Mazzoni (Baldini+Castoldi).
Intervengono Ferruccio de Bortoli e Andrée Ruth Shammah. I proventi del libro saranno devoluti alla forestazione urbana di Milano.
Biglietto di cortesia 5 euro