È tornato in piazzale Selinunte, a San Siro, il Natale di tutto il mondo per salutare l’unificante Principe della pace. Musica, canti, preghiere e dolci senza confini. Tutto è animato e organizzato dal Laboratorio di quartiere.


Anche i volontari aziendali del Gruppo Ermenegildo Zegna sono in campo per consegnare borse alimentari ed un sorriso a persone sole nel quadrilatero delle case popolari. Luci natalizie, sorrisi e auguri a San Siro, quartiere sempre impegnato per il suo futuro.


Come succede da 13 anni, il 7 dicembre, la casa circondariale di San Vittore si apre al pubblico per proiettare “La forza del destino” con Prima Diffusa della Scala. Alla fine risotto, mandarini, panettone e vino. 150 persone, compresi i detenuti. Reggente Emanuela Palù.


Ha appena compiuto 25 anni Progetto Itaca, un porto sicuro con 17 sedi nelle principali città italiane e 800 volontari per chi soffre di disturbi mentali e per le loro famiglie. Un sostegno voluto da Ughetta Radice Fossati.


Mercatino di prodotti alimentari e antichità dal 14 al 17 novembre all’Ospedale Fatebenefratelli. Il ricavato va all’associazione Francesco Vozza che opera da 40 anni all’interno anche della Macedonio Melloni, occupandosi di assistenza agli ammalati e alle neomamme. Grazie a Bianca Maria Lebano.


Per tutto il mese rosa di ottobre dedicato alla sensibilizzazione sul tumore al seno, la LILT, Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori, presenta una campagna incentrata sulla prevenzione. Tra le iniziative, la possibilità di effettuare visite senologiche negli ambulatori aderenti (800-998877).  


Inizia a ottobre il corso per diventare City Angels (info@cityangels.it ), volontari di strada che da 29 anni aiutano senzatetto e persone in difficoltà. S’imparano tecniche di primo soccorso, autodifesa, nozioni di psicologia e gestione delle emozioni.Grazie Mario Furlan. 


Anche i cittadini si occupano degli spazi verdi comuni. Così è per l’associazione Curiamo Milano che per il 23 giugno dalle 10 del mattino ha organizzato al Parchetto del Murale, zona Milano Certosa, una raccolta di rifiuti e un laboratorio di giardinaggio. C’è chi sente la città.


Parlando di orti vengono in mente quelli fioriti per attrarre farfalle e api delle scuole di via Polesine, in Corvetto, per avvicinare i bambini alla sostenibilità e alla cura del verde. Dietro, Simone Ugolini, botanico, famoso per il suo volontariato.


Anche quest’anno Villa Litta rimarrà aperta tutta l’estate e l’associazione Metaeducazione metterà a disposizione assistenti allo studio per fare i compiti e divertirsi. Tanti i laboratori e le novità, giochi di società e lezioni di chitarra (info: 3662601354). Dalle mamme un grazie a Cristina Mirra!



Una bellissima e utilissima idea per la festa della mamma. Acquistare articoli eco-sostenibili con cui Unicef finanzia progetti per combattere la scarsità d’acqua nei Paesi più poveri: presso il Comitato di Milano, via Marsala 8, dalle 9 alle 17, e sabato 11 dalle 10 alle 12,30. Anche da lontano si può fare del bene.