

Dopo quella di Napoli anche la METROPOLITANA DI MILANO M4, fermata Tricolore, ha qualcosa di unico ed originale non solo arte ma anche storia quella del Tricolore intrecciata a quella della nostra Milano, GRAZIE Dada Saligeri!
Dopo quella di Napoli anche la METROPOLITANA DI MILANO M4, fermata Tricolore, ha qualcosa di unico ed originale non solo arte ma anche storia quella del Tricolore intrecciata a quella della nostra Milano, GRAZIE Dada Saligeri!
Cinema, musica, spettacoli, svago, divertimento, incontri: torna la molto gradita rassegna all’Arena Milano Est (lo spazio esterno del teatro Martinitt, in via Pitteri 58 a Lambrate), si inizia lunedì 19 giugno a partire dalle 18 con Milano in corto, piccola rassegna di …
Ci siamo quasi, è ormai questione di ore, parte questa sera la sempre gradita stagione di AriAnteo con tre arene sotto le stelle dove gustarsi un film – in calendario ci sono titoli della passata stagione da (ri)vedere e molte prime visioni …
Un furgone, un proiettore 2k, un maxischermo, 200 sedie e una selezione di film: torna da stasera per il terzo anno, con gli stessi ingredienti, Anteo nella città, l’iniziativa diffusa targata Anteo – assieme a Fuoricinema e in collaborazione con l’Assessorato …
Martedì 20 giugno, ore 19,45.
Arena del Bagni Misteriosi, Via Pier Lombardo 14, Milano
Presentazione de
“Il nuovo Bon Ton di Lina Sotis”, a cura di Carlo Mazzoni (Baldini+Castoldi).
Intervengono Ferruccio de Bortoli e Andrée Ruth Shammah. I proventi del libro saranno devoluti alla forestazione urbana di Milano.
Inaugurati all’Ospedale Buzzi due monitor fetali di ultima generazione donati a Fondazione Buzzi da Rilastil (brand di Istituto Ganassini), in grado di fornire indicazioni di monitoraggio per il benessere fetale in gravidanza, evidenziando contemporaneamente sia i parametri vitali del feto, sia quelli materni.
Sono aperte le candidature per partecipare alla Quinta edizione del Premio Miglioriamo Milano 2023 bandito dall’Associazione Quartieri Tranquilli e dalla Fondazione Cariplo. Il bando, destinato alle Associazioni milanesi di volontariato, prevede l’invio delle adesioni dal 2 maggio 2023 al 29 febbraio 2024 per partecipare alle tre sezioni del Premio (Miglior bilancio, Volontario dell’anno e Miglior iniziativa)
Sono pochi, ma buoni e bravissimi! Gli organizzatori di PuliamoINSIEME il nostro quartiere che si sono ritrovati domenica 26 marzo al Parchetto di via Perin del Vaga (zona Certosa/Municipio 8 – Accursio-Villa Pizzoni). Con il materiale fornito da Amsa Gruppo a2a. Anche per merito dell’entusiasmo di Franco Guazzoni.
Migliorare la vita nelle case popolari tenendo rapporti con Regione, Comune, Aler, organizzare corsi di italiano per stranieri e doposcuola. Sono alcune delle tante attività da 30 anni del Comitato di Quartiere San Siro, fondato da un gruppo di donne forti e lungimiranti.
Piero Pelù, defunto, adagiato in una vasca: si apre venerdì 15 luglio (inaugurazione a partire dalle 18, a inviti) e sarà visibile fino a domenica 23 ottobre al MIC – Museo Interattivo del Cinema (viale Fulvio Testi 121, Milano) l’installazione dal titolo Piero …
Un’installazione interattiva, con Vr Experience, e un percorso fra spezzoni di Comizi d’amore – il documentario/inchiesta di Pier Paolo Pasolini del 1964 su usi, costumi e tabù sessuali degli italiani -, messaggi chat, audio interviste anonime, con il coinvolgimento degli spettatori: …
Un furgone, un proiettore 2k, uno schermo gonfiabile di 10 metri, 300 sedie, una selezione di film e un calendario di incontri con registi e attori: dopo il debutto della scorsa estate torna da giovedì 30 giugno, con gli stessi ingredienti, Anteo …
Si terrà l’11 maggio, a Milano, al Centro Asteria, piazza Carrara 17, Milano, a partire dalle ore 18.30, l’evento “Condividere per conoscere. Dialoghi sul domani tra Africa ed Europa, oltre la pandemia”.
A dialogare saranno il prof Alberto Mantovani, direttore scientifico di Humanitas e don Dante Carraro, direttore di Medici con l’Africa Cuamm. Modera l’incontro il giornalista e scrittore, Beppe Servegnini.
Sono state riaperte le candidature alla quarta edizione del Premio “Miglioriamo Milano” 2021, in onore di Giuseppe Guzzetti, promosso dall’Associazione Quartieri Tranquilli e dalla Fondazione Cariplo. Il premio doveva concludersi a dicembre 2021, ma vista la situazione legata alla pandemia, le associazioni di volontariato possono presentare le loro candidature fino al 30 giugno 2022.
Torna da domani a domenica 19 settembre Fuoricinema, torna al giardino della Triennale di Milano (eccetto la prima serata, quella di giovedì 16, con l’inaugurazione della sala teatro-cinema Fuoricinema nel Carcere di Bollate, sala realizzata con la raccolta fondi delle …
Un furgone, un proiettore 2k, uno schermo gonfiabile di 10 metri, 300 sedie, una selezione di film e un calendario di incontri con registi e attori: ecco gli ingredienti di Anteo nella città, la nuova iniziativa diffusa targata Anteo – …
Corsi sportivi per bambini e mamme – saranno ben accetti però anche i papà -, laboratori d’arte, incontri su alimentazione e benessere, negli spazi di via Ascanio Sforza 75 a Milano, per stare insieme, svagarsi e rilassarsi un po’, quando …