

Serata speciale alla #fondazioneprada per festeggiare i traguardi raggiunti e raccontare gli obiettivi di #FondazioneBuzzi con il presidente Stefano Simontacchi e Ida Salvo. Grazie anche a Quartieri Tranquilli e Lina Sotis
Serata speciale alla #fondazioneprada per festeggiare i traguardi raggiunti e raccontare gli obiettivi di #FondazioneBuzzi con il presidente Stefano Simontacchi e Ida Salvo. Grazie anche a Quartieri Tranquilli e Lina Sotis
Ieri sul Corriere della sera un articolo di Elisabetta Andreis sul progetto “Illuminiamo le tavole”
Ieri pomeriggio all’ADI design Museum. Presentazione della monografia sull’arch. Filippo Taidelli ( dehor Buzzi), con Daniela Prima, nuova volontaria di QT per quartiere Vigentino/Fondazione Prada
A CasArché, la sede di Novate Milanese in via Cardinal Maria Martini al confine con Milano, martedì 27 maggio, dalle 14,30 alle 17, si festeggia il compleanno di “Illuminiamo le tavole” con un convegno moderato dal giornalista Antonio Morra
L’Associazione Quartieri Tranquilli e Fondazione Arché è lieta di invitarVi a celebrare i dieci anni di “Illuminiamo le Tavole”, il progetto che aiuta le famiglie in difficoltà nelle periferie milanesi. Vi aspettiamo nel pomeriggio di martedì 27 maggio a CasArché per un momento di condivisione, bilancio e prospettive. L’evento, che ha ricevuto il patrocino del Comune di Milano, è incluso nel calendario del Festival Asvis 2025. Dal 2015 sono state distribuite più di cento tonnellate di cibo con il supporto del Comune di Milano, di tanti generosi donatori e dei volontari aziendali
È avvenuta questa mattina la cerimonia di consegna dell’ecografo di ultima generazione all’Ospedale dei Bambini “Vittore Buzzi”, donato grazie al generoso contributo di Istituto Ganassini. Il nuovo macchinario, il Voluson Signature 20 prodotto da GE Healthcare, è un sistema ecografico …
Il Premio di Design Granny’s Pet, voluto da “Quattro Zampe in Fiera” e Quartieri Tranquilli, con il patrocinio di ADI-Associazione per il Design industriale (quelli del Compasso d’Oro con il loro bellissimo Museo), è stato consegnato ai tre vincitori, a Novegro, in occasione di Quattro Zampe in Fiera
C’è chi non se ne perde nemmeno uno, c’è chi sceglie i titoli che non hanno ancora una data di uscita, c’è chi si organizza da solo, c’è chi invece segue le vie con un gruppo di amici, magari sempre …
Portare l’arte e il teatro dentro le periferie di Milano – pertanto al di fuori dei soliti spazi istituzionali – servendosi di queste forme di espressione quali strumenti di valorizzazione del territorio ma innanzitutto di inclusione sociale, per intrattenere, divertire, …
I vincitori della Quinta edizione del Premio Miglioriamo Milano “Ai campioni del volontariato”, organizzato dall’Associazione no profit Quartieri Tranquilli
Si avvia verso le 80 tonnellate di cibo distribuito il Progetto “Illuminiamo le Tavole” che Quartieri Tranquilli realizza con Fondazione Arché ed i volontari ENEL. L’ultima consegna è avvenuta il 14 giugno nel quartiere Aler di San Siro: qui 300 kg. di cibo sono stati recapitati a domicilio a 18 beneficiari, spesso persone anziane e malate che hanno difficoltà ad uscire di casa.
Con la consegna di gennaio 2024 Illuminiamo le tavole , un progetto Enel, Quartieri Tranquilli, è arrivato a un totale di 47,5 tonnellate di cibo messe a disposizione grazie dalla generosità di una lunga serie di donatori: Illy Caffè, Latteria Virgilio, Consorzio Casalasco del pomodoro, Riso Gallo, Pasta Molino Pagani, Bolton Group, Maria Marinoni, SoGeMi, Aipol, Coldiretti Lombardia, Banco Alimentare.
Quartieri Tranquilli promuove il concorso di industrial design “Granny’s Pet Award Design”, patrocinato da ADI Museum, dedicato a progetti, App o qualsiasi altra proposta destinata agli anziani nella gestione di cani, gatti o qualsiasi altro animale domestico.
Dopo quella di Napoli anche la METROPOLITANA DI MILANO M4, fermata Tricolore, ha qualcosa di unico ed originale non solo arte ma anche storia quella del Tricolore intrecciata a quella della nostra Milano, GRAZIE Dada Saligeri!
Cinema, musica, spettacoli, svago, divertimento, incontri: torna la molto gradita rassegna all’Arena Milano Est (lo spazio esterno del teatro Martinitt, in via Pitteri 58 a Lambrate), si inizia lunedì 19 giugno a partire dalle 18 con Milano in corto, piccola rassegna di …
Ci siamo quasi, è ormai questione di ore, parte questa sera la sempre gradita stagione di AriAnteo con tre arene sotto le stelle dove gustarsi un film – in calendario ci sono titoli della passata stagione da (ri)vedere e molte prime visioni …
Un furgone, un proiettore 2k, un maxischermo, 200 sedie e una selezione di film: torna da stasera per il terzo anno, con gli stessi ingredienti, Anteo nella città, l’iniziativa diffusa targata Anteo – assieme a Fuoricinema e in collaborazione con l’Assessorato …