Quartieri Tranquilli

Quartieri Tranquilli

Per Creare Solidarietà, Amicizia, Sicurezza

In collaborazione con
In collaborazione con Enel
Fondazione Cariplo

Login


Menu

Vai al contenuto
  • Chi Siamo
  • Tutti i Progetti QT
  • Inviaci il Tuo progetto
  • Cinema e Mostre a Milano
  • Contatti
  • Dicono di noi
17 Giu 21

Dal 18 giugno al 17 luglio: Scendi, c’è il cinema!

di Ilaria d'Andria
Lascia un commento  

La visione di un film come momento di aggregazione: inizia venerdì 18 giugno nel cortile di via Odazio 7 Scendi, c’è il cinema!, la molto gradita e seguita rassegna di film, e con questa siamo alla decima edizione, organizzata nei cortili …

continua

27 Giu 19

Fino a 20 luglio: Scendi, c’è il cinema! Il cinema nelle case popolari

di Ilaria d'Andria
Lascia un commento  

Vedersi un film (alle 21.30) all’interno del cortile di un caseggiato popolare, incontrarsi, conoscersi, stare insieme gustandosi anche una fresca fetta di anguria (alle 20.30): è iniziata venerdì 21 giugno con Sulla mia pelle di Alessio Cremonini l’edizione numero otto di Scendi …

continua

23 Giu 18

Fino al 21 luglio: Scendi c’è il cinema! Il cinema nelle case popolari

di Ilaria d'Andria
Lascia un commento  

Vedersi un film (alle 21.30) all’interno del cortile di un caseggiato popolare, incontrarsi, conoscersi, stare insieme gustandosi una fetta di anguria (alle 20.30): è iniziata venerdì 22 giugno con Easy – Un viaggio facile facile la settima edizione di Scendi c’è il cinema!, …

continua

24 Giu 17

Fino al 22 luglio: Scendi, c’è il cinema! Il cinema nelle case popolari

di Ilaria d'Andria
Lascia un commento  

Vedersi un film (alle 21.30) all’interno del cortile di un caseggiato popolare, incontrarsi, conoscersi, stare insieme rinfrescandosi con una fetta di anguria (alle 20.30): è iniziata ieri sera con La pazza gioia di Paolo Virzì la sesta edizione di Scendi c’è il cinema!, la proposta itinerante …

continua

21 Mag 17

Stare bene mangiando meglio, incontro con la nutrizionista

di Letizia Rittatore Vonwiller
Lascia un commento  

Stare bene mangiando meglio – Incontro con la dottoressa Luisa Poluzzi, consulente per la nutrizione, laurea in Farmacia, Nutritional Therapist, docente di Nutrigenomica presso Ute Cardinal Colombo
Sabato 10 giugno 2017, ore 15, Biblioteca Lorenteggio, via Odazio 9, 20147 Milano (tram 14, fermata Odazio-Giambellino)

continua

30 Apr 16

Amicizia e solidarietà agli anziani

di Letizia Rittatore Vonwiller
Lascia un commento  

una generosa partecipazione di commercianti e cittadini che offrono segni di amicizia e solidarietà agli anziani del borgo

continua

16 Mar 16

Manuel, il giardiniere che rende i boschi felici

di Lina Sotis
Lascia un commento  

È una gran bella storia, che piace tanto a Quartieri Tranquilli. Lui è Manuel Bellarosa, giardiniere certificato presso la Scuola Agraria di Monza. Iniziò nei primi Anni 80 in come responsabile della manutenzione verde della Montagnetta di San Siro a …

continua

23 Feb 16

Un grande Gufo all’oratorio di San Protaso

di Letizia Rittatore Vonwiller
Lascia un commento  

SABATO 27 febbraio: ROBERTO BRIVIO (… vi ricordate i GUFI ???) sarà all’Oratorio di S.Protaso in Via Lorenteggio per raccontare degli anni ’60/’70 attraverso le sue esperienze teatrali… Forza giovani, Venite a scoprire la Milano di quei tempi raccontata da …

continua

04 Gen 16

PARTE IL PROGETTO “QUARTIERE AMICO” PER ANZIANI

di Letizia Rittatore Vonwiller
Lascia un commento  

Con lo slogan Siamo Tutti Anziani, prende il via Quartiere Amico, progetto promosso dall’Associazione Seneca in collaborazione con il Comune di Milano, per sensibilizzare l’opinione pubblica sul problema degli anziani fragili che, se isolati dal contesto in cui vivono, sono …

continua

13 Feb 15

Lorenteggio contro Giambellino: di Caterina Cavo

di Lina Sotis
Lascia un commento  

 via Lorenteggio  via Giambellino Oggi i protagonisti di questo derby milanese non sono le due acclamate squadre di calcio. Qui la competizione si gioca lungo distanze enormi – la lunghezza di due strade – divise solo da un lembo di …

continua

27 Gen 15

Lorenteggio VS Giambellino: un derby milanese

di Caterina Cavo
Lascia un commento  

Oggi i protagonisti di questo derby milanese non sono le due acclamate squadre di calcio. Qui la competizione si gioca lungo distanze enormi – la lunghezza di due strade – divise solo da un lembo di tessuto urbano fatto di …

continua

20 Ott 14

L’energia del lavoro alla Casa dell’Energia

di Luisa Toeschi
Lascia un commento  

Inaugurazione della mostra fotografica alla Casa dell’Energia in piazza Po, 3 Milano L’energia del lavoro Uomini e donne in Aem tra Milano e la Valtellina A cura di Fabrizio Trisoglio Uomini sospesi a un filo tra le nuvole, arrampicati sui …

continua

18 Apr 14

il tuo armadio, mercatino dell’usato

di Marta Berti
Lascia un commento  

“Il TuoArmadio” è un mercatino dell’usato il cui ricavato andrà interamente devoluto alla scuola di italiano per donne e mammme straniere di Comunità del Giambellino. La scuola di italiano è rivolta alle donne e alle mamme del quartiere Giambellino_lorenteggio ed …

continua

10 Feb 14

TRE CAMPIONESSE CONTRO IL TUMORE AL SENO

di Letizia Rittatore Vonwiller
Lascia un commento  

La “Campagna Nastro Oro” affronta un tema sostanziale: l’importanza della prevenzione per incentivare e sostenere la diagnosi precoce del tumore al seno. Visite specialistiche regolari, come l’analisi mammografica o l’ecografia mammaria, permettono di scoprire l’eventuale presenza di noduli, microcalcificazioni o …

continua

16 Dic 13

Brunch allo spazio mamma bambino

di Marta Berti
Lascia un commento  

Venerdì 20 dicembre 2013 lo spazio mamma bambino di Comunità del Giambellino, apre alle mamme per il consueto momento di confronto e scambio, al termine saluteremo l’arrivo delle vacanze con un brunch per grandi e piccini. Ogni mamma porterà un …

continua

16 Nov 13

PER LE MAMME ED I LORO BAMBINI

di Marta Berti
Lascia un commento  

Lo spazio mamma bambino di Comunità del Giambellino propone una nuova serata di incontro e confronto rivolto alle mamme ed ai loro bambini da uno a tre anni. L’incontro sarà lunedì 18 novembre, in via Gentile Bellini, 6 dalle ore …

continua

17 Set 13

Mamme e bambini si incontrano

di Marta Berti
Lascia un commento  

Lo spazio mamma bambino riapre con una serata dedicata al benessere, al confronto ed ai racconti delle maternità di ciascuna. Lo spazio è un luogo di cura per le mamme ed i loro bambini, uno spazio morbido di sosta in cui …

continua

QUARTIERI TRANQUILLI

Brera

12 Dicembre 2022

Ecco i vincitori del Premio Miglioriamo …

Nella cerimonia condotta da Giangiacomo Schiavi, al Centro Congressi Fondazione Cariplo a Milano, il 30 novembre 2022 sono stati assegnati i premi AI CAMPIONI DEL VOLONTARIATO del  Premio Miglioriamo Milano 2022, indetto da Quartieri Tranquilli e Fondazione Cariplo.

continua

Altri Quartieri

13 Luglio 2022

Dal 15 luglio al 23 ottobre, Cineteca Mi…

Piero Pelù, defunto, adagiato in una vasca: si apre venerdì …

continua

San Vittore

4 Aprile 2022

Voci in cerca di dialogo a San Vittore i…

Insieme, con la stessa voce, per la prima volta, detenuti, magistrati, avvocati, giudici. Nella rotonda centrale del carcere di San Vittore, questa sera alle 20,30, va in scena “Voci in cerca di dialogo”. Interpretato dal Coro di detenuti La Nave di San Vittore, diretto da Paolo Foschini e dalla Corale Polifonica Nazariana diretta dal giudice e maestro Lucio Nardi. La serata è promossa da Quartieri Tranquilli e da Lina Sotis con l’associazione Amici della Nave, presieduta da Eliana Onofrio, in collaborazione con Giacinto Siciliano, direttore dell’istituto.

continua

Quarto Oggiaro

12 Gennaio 2021

Prima donazione dal Banco Alimentare a F…

Prima donazione dal Banco Alimentare per il 2021 e conferma della collaborazione di Quartieri Tranquilli con Fondazione Arché: lunedì 11 gennaio abbiamo iniziato così il settimo anno di Illuminiamo le Tavole, il progetto sviluppato con Enel e con il Comune di Milano per offrire sostegno a famiglie in famiglie in difficoltà.

continua

Gratosoglio

30 Dicembre 2020

Spid: gli aperidigital per imparare nozi…

Come ottenere lo Spid, l’identità digitale che facilita le pratiche burocratiche ed anagrafiche? E il Fascicolo Sanitario per ritirare referti e ricette senza muoversi da casa? Come accedere al sito Inps e fare il punto della propria situazione?

continua

Tag

adolescenza ambiente amore bambini caffè sospeso camminare carcere casa cinema cinema italiano cioccolato condivisione Coppa dei Quartieri Tranquilli Donne Estate festival fiducia giornalismo gusto lavoro libri matrimonio mente milano montagna morte musica Natale Oltre gli occhi orti sinergici orto prossimità ragazzi riciclo risparmio Roma San Vittore scrittura scuola social social sharing teatro viaggi vicini volontariato

Commenti Recenti

  • Ilaria d'Andria su Doppio sospetto, un film di Olivier Masset-Depasse
  • pierfranco bianchetti su Il richiamo della foresta, un film di Chris Sanders
  • pierfranco bianchetti su Doppio sospetto, un film di Olivier Masset-Depasse
  • Ilaria d'Andria su La Dea Fortuna, di Ferzan Ozpetek
  • Giorgio Nocerino su La Dea Fortuna, di Ferzan Ozpetek

QuartieriTranquilli © 2023 - Tutti i diritti Riservati - Contatta la redazione - Disclaimer & Privacy
Logo Design Italo Lupi - Designed & Developed by