

Ѐ giovedì e come ogni giovedì arrivano nelle sale nuovi titoli, anche questa settimana ce ne è per i gusti cinematografici di ognuno, vi presentiamo molto in breve quel che abbiamo visto partendo da Belle e Sebastien – Next Generation di Pierre …
Ѐ giovedì e come ogni giovedì arrivano nelle sale nuovi titoli, anche questa settimana ce ne è per i gusti cinematografici di ognuno, vi presentiamo molto in breve quel che abbiamo visto partendo da Belle e Sebastien – Next Generation di Pierre …
Primo fine settimana di maggio con l’arrivo nelle sale di molti titoli, come sempre di vario genere, per i gusti cinematografici di ciascuno. Si chiama Settembre il debutto alla regia dell’autrice e sceneggiatrice Giulia Steigerwalt, racconto corale di persone tutte diversamente infelici che …
È composta soltanto da maschi la famiglia Ferliga, maschi pasticcioni che vivono tutti assieme nella medesima casa: Nonno Attila, viticoltore oberato dai debiti, il fratello minore Dante, aspirante influencer di video improbabili, il figlio Ezio, apicultore d’insuccesso, padre vedovo di …
Cinema (con parecchi titoli in anteprima nazionale), danza, arte, teatro, incontri, laboratori, col ritorno di quello Over60 indirizzato a signore dai 60 anni, e molto moltissimo altro, come Orlando Shorts, rassegna annuale di cortometraggi scelti da un gruppo di ragazzi e ragazze …
Nella campagna campana vivono delle persone affiatate e stravaganti che vivono aldilà della legalità svolgendo la bracconeria di uccellini domestici, in modo particolare di cardellini…: appuntamento giovedì 29 ottobre alle 21.30, venerdì 30 e sabato 31 ottobre e ancora domenica 1 …
Una giornata di orientamento e informazione che comincerà con la presentazione del direttore Minnie Ferrara e Simone Scafidi – coordinatore del primo anno del corso triennale in Arte e Tecnologia del Cinema e dell’Audiovisivo -, proseguirà con le domande dei partecipanti ai coordinatori …
Sarà nelle sale italiane da giovedì 12 marzo, distribuito da Lucky Red, I miserabili, il molto premiato film di Ladj Ly che racconta in modo teso e intenso lo scontro umano e multietnico tra bande e poliziotti per ottenere il controllo …
Sarà proiettato lunedì 16 dicembre alle 21 al Circolo Arci Bellezza (via Bellezza 16) Pino. Vita accidentale di un anarchico, un mix tra un film d’animazione e un documentario con fotografie e filmati d’archivio, realizzato per far conoscere la vicenda di Giuseppe Pinelli – …
Ad Africo, piccolo paese abbarbicato sulle montagne dell’Aspromonte, si vive come delle bestie: isolati, senza acqua, senza luce, privi di una scuola e sopratutto di un medico. Siamo nel 1951, il sindaco della marina fa tante promesse che però tali restano, …
Sarà nelle sale da giovedì 21 novembre Aspromonte – La terra degli ultimi, il sentito, genuino e partecipato omaggio di Mimmo Calopresti alle sue radici, ma se volete vedere il film in anteprima e accompagnato da una Lezione di Cinema con il …
È arrivato un invito che fa pensare: “Etica e impresa, due realtà conciliabili? Una sfida ancora aperta”. Al convegno, organizzato dalla Fondazione Guido Carli, i presidenti delle aziende più importanti della città e la presidente del Senato Casellati. Dalle 17,30, il 28 novembre, alla Borsa italiana, piazza Affari 6. Con quei nomi speriamo di vincere la sfida.
RiflessionI sul tema della vecchiaia, inteso come stimolo per interrogarsi su tempo, memoria individuale e collettiva, confronto tra generazioni e trasformazione dei corpi, a partire dai cambiamenti in atto nel contemporaneo: è questo l’obiettivo della nuova edizione de Il Festival della …
Indottrinato dal suo fanatico imam, Ahmed, timido e riservato tredicenne belga di famiglia araba integrata i cui soli interessi sono il Corano e la preghiera, decide di eliminare la sua insegnante, musulmana ma impura. Dopo averci tentato viene arrestato e …
Uscirà nelle sale giovedì 7 novembre La famosa invasione degli orsi in Sicilia, il film cartoon di Lorenzo Mattotti ispirato all’omonimo libro di Dino Buzzati ma se desiderate vederlo in anteprima, accompagnato da una Lezione di Cinema con il regista, moderata …
Torna per il sesto anno Milano Design Film Festival, la manifestazione diretta da Antonella Dedini e Silvia Robertazzi il cui proposito è raccontare con il linguaggio cinematografico la forza dell’individuo attraverso storie di architetti e designer, con inchieste su grandi temi …
A poco più di 50 annI dalla scomparsa di Boris Karloff, uno degli attori più celebri e applauditi del cinema classico hollywoodiano, icona, assieme a Lon Chaney e Bela Lugosi, del genere horror, Fondazione Cineteca Italiana propone al Mic-Museo Interattivo …
Se solo solo fossi arrivato un minuto prima…: chi non se lo è mai chiesto, di certo lo ha fatto Max, agente immobiliare 50enne, separato dalla moglie e poco (e mal) considerato dai due figli. Ma l’acquisto di uno smartphone …
Un documentario dedicato allo spettacolo teatrale Messi10 byCirque du Soleil che ci porterà nel dietro le quinte alla scoperta dei segreti del grande calciatore argentino, dove la magia si fonde con la realtà e lo stadio incontra il teatro per …