
La visione di un film come momento di aggregazione: inizia venerdì 18 giugno nel cortile di via Odazio 7 Scendi, c’è il cinema!, la molto gradita e seguita rassegna di film, e con questa siamo alla decima edizione, organizzata nei cortili …
La visione di un film come momento di aggregazione: inizia venerdì 18 giugno nel cortile di via Odazio 7 Scendi, c’è il cinema!, la molto gradita e seguita rassegna di film, e con questa siamo alla decima edizione, organizzata nei cortili …
Vedersi un film (alle 21.30) all’interno del cortile di un caseggiato popolare, incontrarsi, conoscersi, stare insieme gustandosi anche una fresca fetta di anguria (alle 20.30): è iniziata venerdì 21 giugno con Sulla mia pelle di Alessio Cremonini l’edizione numero otto di Scendi …
Vedersi un film (alle 21.30) all’interno del cortile di un caseggiato popolare, incontrarsi, conoscersi, stare insieme gustandosi una fetta di anguria (alle 20.30): è iniziata venerdì 22 giugno con Easy – Un viaggio facile facile la settima edizione di Scendi c’è il cinema!, …
Vedersi un film (alle 21.30) all’interno del cortile di un caseggiato popolare, incontrarsi, conoscersi, stare insieme rinfrescandosi con una fetta di anguria (alle 20.30): è iniziata ieri sera con La pazza gioia di Paolo Virzì la sesta edizione di Scendi c’è il cinema!, la proposta itinerante …
Stare bene mangiando meglio – Incontro con la dottoressa Luisa Poluzzi, consulente per la nutrizione, laurea in Farmacia, Nutritional Therapist, docente di Nutrigenomica presso Ute Cardinal Colombo
Sabato 10 giugno 2017, ore 15, Biblioteca Lorenteggio, via Odazio 9, 20147 Milano (tram 14, fermata Odazio-Giambellino)
L’albergo più musicale di Milano è il Ca’ Bianca Hotel Corte del Naviglio, in via Lodovico il Moro 117, che il 21 maggio alle 19, ospiterà per Piano City nel suo auditorium un concerto di Miwa Hoyano, pianista giapponese, apprezzatissima dal maestro Marcello Abbado
14-15 maggio Festival del Villaggio La Barona: spettacoli teatrali per adulti e bambini, scrittori di livello internazionale, eventi ludici ed un bellissimo pic-nic nel parco
una generosa partecipazione di commercianti e cittadini che offrono segni di amicizia e solidarietà agli anziani del borgo
Mercoledì 6 aprile, ore 20. Palazzina Liberty, Largo Marinai d’Italia #dialogaMi, Storytelling della città, giovani esperienze della Milano multiculturale La Cordata, cooperativa sociale che da venti anni offre accoglienza e proposte di integrazione a: turisti, studenti, lavoratori, famiglie, stranieri, minori, …
È una gran bella storia, che piace tanto a Quartieri Tranquilli. Lui è Manuel Bellarosa, giardiniere certificato presso la Scuola Agraria di Monza. Iniziò nei primi Anni 80 in come responsabile della manutenzione verde della Montagnetta di San Siro a …