Il quadro rubato, un film di Pascal Bonitzer

di

André Masson, esperto d’arte che lavora in una casa d’aste, riceve una lettera che gli rivela l’esistenza, a casa di una modesta famiglia di Mulhouse, ai confini con la Germania, di un dipinto di Egon Schiele. Masson, accompagnato dall’ex moglie Bertina, altrettanto esperta d’arte, pur molto scettico sull’autenticità del quadro, si mette in viaggio per andare sul posto, vederlo da vicino e fare una perizia: si tratta de I Girasoli, un’opera del 1914 dell’artista austriaco – ispirata a Von Gogh – sottratta a una famiglia ebrea di collezionisti dai nazisti durante la Seconda Guerra Mondiale: non vi riveliamo nulla di più di Il quadro rubato di Pascal Bonitzer, una commedia sul mondo dell’arte che trae spunto da una storia vera, è nelle sale da oggi, è intricata e intrigante, è ben scritta e molto godibile, buonissima visione.

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *