

Lo scorso 15 novembre, a Villa Viva!, nel Salone delle colonne a Villa Litta, si è tenuto BookCity che è stata una manifestazione culturale dedicata ai libri, con tantissimi eventi in giro per la città. L’Associazione Amici di ABC ha …
Lo scorso 15 novembre, a Villa Viva!, nel Salone delle colonne a Villa Litta, si è tenuto BookCity che è stata una manifestazione culturale dedicata ai libri, con tantissimi eventi in giro per la città. L’Associazione Amici di ABC ha …
Ieri con Pary siamo state all’Istituto Levi Montalcini di Buccinasco. Ci ha contattato la prof. Laura Vallieri qualche tempo fa, perché interessata ad impiantare un orto sinergico nel giardino della scuola. Ad accoglierci anche l’insegnante Cristiana Romiti. Alla fine dell’incontro …
La Linea Adele prosegue la sua fiorente attività, allargando i propri confini sartoriali con una nuova gamma di accessori e prodotti per la casa. Comodi e pratici grembiuli perfettamente abbinati a guanti e presine da cucine sono strumenti da lavoro …
Report della riunione del 20/11 Visto il bel tempo del fine settimana si lancia l’appuntamento in campo domenica 23 dalle 14. Definizione delle stanzee ipotesi di referenti di progetto: 1. orto sinergico, si intende dedicare una stanza senza abbandonare anche …
“A tutte le ragazze che hanno affrontato l’ingiustizia e sono state azzittite. Insieme saremo ascoltate.” Le frasi di Malala si sono trasformate in speranza per la gente e salvezza per lo studio che è un diritto di tutti. Per tutti …
Ciao a tutti , vorrei condividere con voi la sensazione personale che oggi abbiamo iniziato a realizzare un grande sogno! E’ proprio come pensavo, anzi meglio di come pensavo, una grande soddisfazione… Di lavoro davanti ce ne abbiamo tanto senza …
Appunti dello scorso incontro Due sono i piani di lavoro su cui impegnarsi: 1) Definire un progetto di massima dell’orto-giardino attraverso un’attività di progettazione partecipata. La definizione di una serie di stanze modulari, consentirà di approfondire differenti tematiche legate all’orticoltura. …
Un uomo, una Nazione; una strada, un quartiere. Questo è (Corso) Garibaldi…e non è poco, credetemi. A Milano non c’ è nulla di più essenziale, denso e definito che questo quartiere concentrato lungo il tracciato di una strada che, partendo …
Alida Parisi è stata una mia insegnante alle superiori. Un’insegnante che non ho avuto per moltissimo tempo, ma di lei ho conservato un ricordo indelebile, bellissimo. Con i suoi occhioni da ragazza appena laureata scrutava al di là dei “stai …
Non c’è momento migliore di questo per riprendere il viaggio attraverso i Quartieri Tranquilli: l’autunno inizia a trasformare le strade della nostra Milano in un tappeto di foglie (e Milano si sa è alberatissima!), ed io che camminando, muovo ripetutamente …
Durante l’inaugurazione del progetto Villa Viva, nelle sale riaperte alla cittadinanza di Villa Litta, i ragazzi della redazione ABC Junior hanno rivolto qualche domanda al Sindaco Giuliano Pisapia: Louise: Benvenuto, Signor Sindaco, nella nostra redazione ABC Junior. Con le colleghe …
Entro breve il quartiere Niguarda e la città di Milano potranno arricchirsi di un importante nuovo progetto, diretto e coadiuvato da Parco Nord Milano. Si tratta di restituire alla cittadinanza, attraverso la collaborazione di privati e associazioni, un’ area verde …
Le scuole dell’infanzia stanno allestendo un ORTO. Per portare a termine l’impresa i piccoli alunni e le loro insegnanti hanno bisogno dell’ aiuto di genitori, nonni, pollici verdi, amanti della natura, giardinieri dilettanti e professionisti… L’appuntamento è per tutti Sabato …
“Non dobbiamo sentirci i proprietari del pianeta ma un organismo nell’organismo e non possiamo pensare di distruggere la fertilità della terra senza rimanerne vittime”. E’ più o meno con queste parole che Pary ha cominciato il suo intervento nell’ultima scuola …
Spesso sento chiedere a Pary se gli orti sinergici possano cambiare il modo di produzione in agricoltura, migliorandone le condizione. Lei ogni volta risponde:” gli orti sinergici no, la permacultura potrebbe…”. Ho chiesto a Pary di parlarcene: “…posso dirvi che …
Qualche giorno fa siamo stati contattati da un’insegnante di Arese, stanno partecipando al progetto “Le scuole della Lombardia per Expo 2015” (concorso bandito dall’ufficio scolastico della Lombardia), e sono interessati alla nostra iniziativa. L’altro ieri ci siamo incontrate, ci hanno …
L’associazione “i 400 Colpi” sta organizzando un’iniziativa per bambini e ragazzi dagli 8 ai 14 anni. Si tratta di un video racconto nel quale si può parlare del proprio quartiere nella realtà e nel sogno di come lo si vorrebbe. …