

Alla scorsa edizione di Floralia, la nostra Associazione Quartieri Tranquilli aveva partecipato “tranquillamente”: c’eravamo, ma solo per farci conoscere. Questa volta, invece, passiamo dalle parole ai fatti. E i fatti sono questi: abbiamo un banchetto nella Sacrestia Monumentale e vendiamo! …
Si terrà il prossimo 18 marzo l’incontro tra tutti coloro che hanno partecipato a Volontari per un Giorno: cittadini, imprese, associazioni e Comune di Milano. L’appuntamento sarà l’occasione per condividere esperienze e per riflettere sulle nuove sfide per il prossimo …
Ogni storia di anoressia è una storia a sé. Diversa da altre, forse simile, magari uguale. Un giorno mangi poco, quello successivo ancora meno, il terzo meno del primo e del secondo, il quarto ancora meno dei primi tre. Ci si distacca …
Probabilmente i lettori del Corriere della Sera arrivano in Triennale già preparati: oltre ad aver conosciuto Luciano Francesconi (1934-2011) e la sua arte attraverso le pagine del Corriere – dove disegnò dal 1965 fino alla fine – forse hanno …
Grande emozione oggi alla Sala Buzzati della Fondazione Corriere della Sera e un parterre d’eccezione: Piergaetano Marchetti, Fondazione Corriere della Sera, Andrea Monti e Franco Arturi (direttore e vicedirettore della Gazzetta dello Sport), Francesca Magliulo di Edison, gli assessori Chiara Bisconti …
La carica delle donne intraprendenti (e gli uomini seguono a ruota Una nuova solidarietà tra vicini di casa prende piede a Milano, trasversale a vari quartieri: e il merito va a un manipolo di donne intraprendenti tra i 30 e …
Secondo appuntamento l’altra sera della terza edizione di “Diritti… al cinema!” – rassegna di film legati ai temi del lavoro e della vita civile organizzata da Magistratura Democratica in collaborazione con la Fondazione Culturale San Fedele. Per discutere di ambiente …
Mostra a Palazzo Morando MILANO TRA LE DUE GUERRE. Alla scoperta della città dei Navigli attraverso le fotografie di Arnaldo Chierichetti si apre con un filmato di undici minuti dove Elda Chierichetti – figlia di Arnaldo – ripercorre la storia …
E’ piccola e raccolta ma preziosa e ricca di curiosità la mostra che attraverso disegni, fotografie vecchie e nuove, progetti, mappe, documenti, una planimetria di Milano del 1884 con riferimenti di luoghi andati e altro materiale forma la trama della …
Pubblico deliziato e contento l’altra sera all’Anteo: sullo schermo brillava la commedia di Ernst Lubitsch del 1939 dove la Divina Greta Garbo nel ruolo di un’ispettrice comunista russa, rigida e senza sorrisi in missione a Parigi abbandona l’austerità cedendo alle …
Festeggiare i primi quaranta anni di attività di una galleria d’arte: accade alla Triennale di Milano dove una corposa carrellata di opere ripercorre l’avventura della Galleria Massimo Minini di Brescia. Alighiero Boetti, Vanessa Beecroft, Luigi Ghirri, Michelangelo Pistoletto, Gabriele Basilico, …
Giorgio Ansaldi (1844-1922) – disegnatore nonché caricaturista vissuto tra due secoli – ha illustrato la belle époque, interpretandola e punzecchiandola con grazia, eleganza e ironia: l’esposizione Belle époque – Il segno elegante di Dalsani in corso a Milano (fino al …
Già da settembre 2013 , in Brera, un gruppo di medici volontari sta rispondendo con grande impegno alla domanda di salute attivata da “Quartieri Tranquilli”. Sono ginecologi, internisti, psicologi e ortopedici, cardiologi, oncologi, dermatologi. Alcuni sono giovani, altri vantano un’esperienza più …
Adesso vi diamo la prima metà di una buona notizia: il Centro di Accoglienza di San Marco e la Comunità Pernigotti, che si occupano rispettivamente di aiutare adulti in difficoltà e ragazzini stranieri con carenze di apprendimento, non fanno tutto …
Riso, pasta, cioccolato, biscotti, salse, mieli, confetture e ancora altre bontà; gioielli, giocattoli, borse, tessuti, vetri, sciarpe, scarpe e anche profumi, candele e creme: nei Negozi di Natale per Emergency ci sono prodotti provenienti dalle zone dove opera l’Organizzazione …
Sulla Linea Maginot che separa il vecchio quartiere Isola dalle moderne costruzioni di Porta Nuova, al numero 21 di via Confalonieri, si trova il raffinato negozio di abbigliamento e accessori di Isabella Kaus, L’Isa. L’Isa si propone come vetrina per …