

Si inizia alle 16.30 coi classici della musica bandistica, poi ci saranno i mimi e la musica del Milano Clown Festival, le bolle create dal mago delle bolle di sapone giganti e i brani della tradizione popolare femminile cantati dal …
Si inizia alle 16.30 coi classici della musica bandistica, poi ci saranno i mimi e la musica del Milano Clown Festival, le bolle create dal mago delle bolle di sapone giganti e i brani della tradizione popolare femminile cantati dal …
Sabato 23 e domenica 24 settembre, dalle 10 alle 18,30, si riapre Floralia, quella allegra, irresistibile, affettuosa festa di fiori e piante, provenienti dai vivai di tutta Italia
Nella basilica di San Marco, il 23 giugno alle 21, si inaugura La Milanesiana con un concerto di Antonio Ballista. Il festival, ideato e diretto da Elisabetta Sgarbi, è alla sua XVIII edizione ed è dedicato a “Paura e Coraggio”. La serata è sul tema dell’“Accoglienza” e ne parleranno le scrittrici Maylis de Kerangal e Susanna Tamaro, Pietro Bartolo, medico a Lampedusa, Giuseppe Guzzetti di Fondazione Cariplo e Gianpaolo Donzelli di Fondazione Meyer. Un grande appuntamento, tutto per Quartieri Tranquilli, che rende più internazionale Milano.
Si concluderà nel segno della memoria il ciclo di tre incontri che Barbara di Castri ha costruito attorno al suo diario di viaggio alla scoperta di Milano utilizzando la rete metropolitana uscito per Aracne, appuntamento martedì 30 maggio alle 17 …
Da due anni ci si può passeggiare e partecipare ad alcune iniziative, dal 6 maggio sui tetti della Highline Galleria di Milano – proprio sopra i tetti della Galleria Vittorio Emanuele, con bellavista sul Duomo, sul Teatro alla Scala, sul …
Prosegue il ciclo in tre incontri che Barbara di Castri ha costruito attorno al suo diario di viaggio alla scoperta di Milano utilizzando la rete metropolitana uscito da poco per Aracne, appuntamento mercoledì 3 maggio alle 17 all’Urban Center Milano (galleria Vittorio Emanuele II, …
I giorni e le notti a Tel Aviv, oggi, di tre donne arabe che desiderano vivere come vivono tutte le donne nel mondo, tra sesso, amore, alcool, fumo: appuntamento lunedì 3 aprile alle 20.30 al cinema Anteo (via Milazzo 9) con …
FLORALIA SI INGRANDISCE SEMPRE DI PIU’: DUE CHIOSTRI, CAMPO DI CALCIO, SACRESTIA MONUMENTALE, NUOVO GRANDE LOCALE VINTAGE (di fronte piccolo chiostro) E GIARDINETTO INTERNO. Il 25 e 26 Marzo dalle 10 alle 18.30
Il cinema come mezzo per raccontare il mondo dell’arte e quello dei musei: appuntamento da giovedì 2 marzo alle 17.30 nella Sala della Passione della Pinacoteca di Brera (via Brera 28) con Brera tra arte e cinema, la prima tappa della rassegna ci porterà al Louvre con Francofonia di …
Quattro film, quattro occasioni per parlare e approfondire i diritti umani, oggi: torna per il sesto anno all’Auditorium San Fedele (via Hoepli) Diritti… al cinema, la rassegna di film dedicati all’attualità, si ricomincia mercoledì 25 gennaio con A testa alta di Emmanuelle …
Iniziativa che piace si ripete: ricomincia mercoledì 18 gennaio all’Università Card. Giovanni Colombo (piazza San Marco 2) Eterne Armonie, ciclo su cinema e musica, a ingresso gratuito. L’edizione ai nastri di partenza è dedicata a compositori e interpreti russi, il primo …
Continuano gli appuntamenti dedicati ad alcuni aspetti di Milano organizzati dalla Mediateca Santa Teresa alla Biblioteca Nazionale Braidense (via Brera 28) per valorizzare e diffondere i propri ricchissimi archivi multimediali, dopo quello di martedì scorso sul Piccolo Teatro il 22 novembre ci si focalizzerà sul Boom …
Che bello è arrivata Floralia! Dal 24 al 25 settembre, dalle 10 alle 18,30, si riapre quella allegra, irresistibile, affettuosa festa di fiori e piante, provenienti dai vivai di tutta Italia e contornati da tanti stand colmi di oggetti, biancheria, accessori, casalinghi, vestiti e tante sorprese che ogni anno ravvivano questo mercato.
24-25 settembre, dalle ore 10 alle 18, torna il mercatino di Floralia su sagrato della chiesa di San Marco. Le bancarelle, sistemate nel sagrato, nei chiostri, nella sagrestia e nel giardinetto, offronoi fiori, piante, oggetti, vestiti, e tante meraviglie a buon mercato.
I Dottori ti Ascoltano, gratuitamente, anche in agosto, vicino alla parrocchia di San Marco, nell’università della Terza Età.
26 giugno domenica, alle 21,00, alla Basilica di San Marco VANITÀ E BELLEZZA / 1* – PROLOGO ALLA MILANESIANA Alessandro Bergonzoni, Concerto Antonio Ballista Hit Parade per Umberto Eco, von una canzone di Arisa. Introduce Lina Sotis
Martedì 26 aprile, alle ore 18.00 alle Gallerie d’Italia viene organizzata una visita guidata alla mostra “La bellezza ritrovata”.Un’occasione per conoscere le vicende della bellissima scultura della Madonna di Castelli che Barbara Cerrina Feroni ha restaurato.
Lunedì 28 marzo: appuntamento imperdibile, per grandi e piccoli, a Pasquetta nei nei più bei Giardini visitabili d’Italia! La Caccia al Tesoro Botanico di Brera, via F.lli Gabba 10, a Milano (14.00 e 15,30), ideata e organizzata dal network Grandi …