

La vita di ciascuno di noi ha una parte terminale, una parte spesso considerata poco e trascorsa in solitudine, nel dolore e nell’umiliazione, proprio come i titoli di coda di un film, trascurati e invece fondamentali per sapere chi ha …
La vita di ciascuno di noi ha una parte terminale, una parte spesso considerata poco e trascorsa in solitudine, nel dolore e nell’umiliazione, proprio come i titoli di coda di un film, trascurati e invece fondamentali per sapere chi ha …
Non prendete impegni nel tardo pomeriggio di mercoledì 13 marzo, un bell’appuntamento dal titolo Giovani, artigianato e salute vi aspetta alle 19 (con accreditamento dalle 18.30) alla Sala Maestoso di Citylife Anteo (piazza Tre Torri). La serata inizierà con la proiezione …
Segnalo l’evento “LOTTO MARZO – L’8 non è solo 1 giorno” a Cascina Casottellodedicato alle donne e aperto a tutti, a Cascina Casottello domenica prossima 3 Marzo dalle 16 in poi con tante attività, per riflettere sulle donne attraverso un film, un libro e buona musica, oltre che al cibo.
Si comincia alle 19.00 con la Sfilata di quartiere, che vedrà coinvolti gli stilisti emergenti e gli atelier della zona di Porta Romana, si prosegue alle 21 a Wanted Clan (in via Atto Vannucci 13, ingresso con tessera associativa Wanted Clan …
Continuano le Film Series, le rassegne cinematografiche all’Armani Silos, mercoledì 13 febbraio inizia Fabula, composta da sei film selezionati di persona da Charles Fréger, la cui mostra fotografica (dal titolo, appunto, Fabula, in corso fino al 24 marzo al piano terra dello spazio espositivo …
Torna per il secondo anno La Città dei gatti – per chi non lo sapesse, il 17 febbraio è stata istituita la Giornata Nazionale del Gatto, una giornata ufficiale dedicata ai felini -, torna con mostre, concerti, rassegne e incontri letterari …
Aggredito e derubato appena arrivato a Helsinki, un uomo senza nome né memoria scappa dall’ospedale e trova vitto alloggio e conforto nel porto, accudito dai poveri diseredati e dall’Esercito della Salvezza. Conoscerà anche Irma, che darà una svolta alla sua vita. …
Al via la Fondazione di Comunità Milano. Il prossimo 8 febbraio, alle ore 11.30 presso il Palazzo delle Stelline, la Fondazione di Comunità Milano Onlus si presenta alla Città di Milano e ai suoi 56 Comuni di riferimento delle aree Sud Ovest, Sud Est ed Adda Martesana della Città Metropolitana.
Dopo le proiezioni sui tetti della Galleria Vittorio Emanuele, dopo quelle navigando a bordo di un battello sul Naviglio e su una pista di pattinaggio, Cinema Bianchini inaugura la sua quarta sala in un luogo con 600 anni di storia …
Prende il via domenica 20 gennaio a Milano (10-17,30) all’ARCI BEllezza, in Via Giovanni Bellezza, 16/A, la serie di incontri ideata e organizzata da Pressenza sull’urgenza di fare rete tra giornalisti indipendenti e attivisti, che toccherà poi Roma, Firenze e Napoli, per confluire in un incontro nazionale sabato 6 e domenica 7 aprile 2019 al Monastero del Bene Comune di Sezano (Verona), in cui si tireranno le somme del percorso fatto, si organizzeranno gruppi di lavoro e lanceranno i prossimi passi.
E’ curato dalla collaborazione tra la Associazione Cooperativa Cuccagna e il Liceo Classico Berchet il progetto Alternanza Scuola Lavoro – coordinato dal Gruppo Cinema Teatro In Cascina -, artefice della rassegna Cinema e discriminazioni ai blocchi di partenza presso l’officina 5 della Cascina Cuccagna (via …
Torna per il secondo anno Dove osano le donne, rassegna di film su storie di successo tutte al femminile finalizzata a promuovere la presenza femminile nelle discipline STEM (scienza, tecnologia, ingegneria e matematica), molto richieste dalle imprese e dove però le …
Non prendete impegni per mercoledì 15 gennaio, un appuntamento molto speciale vi aspetta al Cinema Spazio Oberdan (viale Vittorio Veneto 2), è la proiezione di In guerra, l’ultimo film di Stéphane Brizé, dove la guerra è quella tra gli operai e i dirigenti di …
Continuano fino al 31 dicembre al Cinema Spazio Oberdan (viale Vittorio Veneto 2) le proiezioni di L’ESTATE DI GINO di Fabio Martina, un emozionante e vitale ritratto di Don Gino Rigoldi, cappellano dell’Istituto Penale Minorile Beccaria di Milano, girato la scorsa estate in …
Vedere un film pattinando o belli rilassati davanti alla pista? Da mercoledì 19 dicembre e fino al 20 gennaio 2019 Cinema Bianchini, in collaborazione con Fondaco-Arti Minime, esaudirà questo desiderio. Come? Proponendo tutte le sere alle 21 nella più grande pista …
I volontari Enel, di Quartieri Tranquilli e della parrocchia della Madonna della Medaglia Miracolosa al Corvetto si sono scambiati gli auguri in occasione della consegna natalizia delle borse della spesa di Illuminiamo le Tavole. Ancora una volta Quartieri Tranquilli ringrazia tutti i donatori che hanno permesso di dare una mano a tante famiglie: Pasta Molino Pagani, Riso Gallo, Consorzio del Casalasco (Pomì), Tonno RioMare, Simmenthal, illy Caffè, i grossisti della Sogemi all’Ortomercato e Maria Marinoni con il tradizionale panettone. Illuminiamo le Tavole, progetto nato tre anni fa dalla collaborazione tra Quartieri Tranquilli ed Enel e sostenuto dal Comune di Milano, ha raggiunto fino ad oggi 225 famiglie distribuendo 16 tonnellate di cibo. Buon Natale e grazie di cuore a tutti!
Un viaggio notturno e sotterraneo dentro i cantieri della metropolitana 4, la nuova metropolitana di Milano, all’interno della TBM (Tunnel Boring Machine), il macchinario utilizzato per scavare i tunnel e le metropolitane di tutto il mondo, un omaggio ai tantissimi lavoratori …
La Cooperativa Paloma 2000 propone un ciclo di 4 incontri gratuiti, realizzato dai professionisti dello Studio Incipit e con il patrocinio del Municipio 8, rivolto a persone di tutte le età e grado di istruzione. Esso è concepito come momento formativo e di riflessione: si propone infatti di fornire una conoscenza di base e di contesto sui principi giuridici e le procedure che regolano i rapporti in famiglia, al lavoro , fra le persone e fra le persone e la pubblica amministrazione.