Inaugurato all’Ospedale Buzzi il n…
È avvenuta questa mattina la cerimonia di consegna dell’ecografo di …
È di oggi la notizia che il FAI curerà la ristrutturazione dell’Albergo Diurno, lo spazio dislocato sotto Piazza Oberdan e che il Comune avvierà i lavori di riqualificazione e di pedonalizzazione di tutta la piazza.Finalmente! Spero con tutto il cuore che gli alberi,TUTTI, che contribuiscono a rendere la piazza magnifica, non vengano sacrificati in nome di qualche ragione di forza maggiore.Faccio un appello ai residenti di zona 3 : restiamo vigili e attenti per evitare di svegliarci una mattina e trovare una piazza…pulita.
Il 22 e il 23 marzo in occasione delle giornate aperte del FAI, cui sono iscritta, verrà aperto lo spazio dell’Albergo Diurno Venezia. Io non l’ho mai visto, ne ho soltanto sentito parlare da persone più anziane di me! Pare che sia un vero gioiello del liberty, insieme alla pensilina esterna che definisce il lato di piazza Oberdan verso via Tadino. Spero che sia l’occasione giusta per partire con lavori seri di restauro dell’intera struttura Nel frattempo sarebbe bellissimo poter “liberare” dall’asfalto le radici degli alberi che ornano la piazza e che non sono certamente meno belli o meno storicamente importanti.
ApritiCielo! è un’associazione che ha inaugurato le sue attività nella sede di via Spallanzani 16 il 27 ottobre 2012 con lo scopo di creare un luogo aperto alla creatività e alla riflessione. La sua presidente, Zina Borgini, dice di sé: “Ho avuto una vita eclettica, piena di cambiamenti e interessi, di relazioni… i confini e le categorie mi stanno strette, perciò sono fisicamente e intellettualmente sempre in movimento”. Queste parole ben definiscono lo spirito di ApritiCielo che mi ha subito conquistata. Il tutto inserito in una casa e in un cortile della vecchia Milano su una via pedonale.
http://www.apriti-cielo.it